domenica 14 settembre 2014

LA CREAZIONE NELLA DANZA

La danza condivide modalità di espressione e condivisione dei contenuti attraverso esperienze relative al fare e creare.


- Modalità legate al fare, relative all'esecuzione, ampliando i movimenti e le esperienze di danza e indicando un corretto lavoro sul corpo con attenzione sia al dettaglio che all'esecuzione.

- modalità del creare: sviluppando capacità  di esplorazione, produzione e invenzione del movimento. Questa è legata alla produzione artistica individuale e di gruppo.

    - modalità legata all'osservare, confrontando i vari tipi di danza e acquisendo regole per analizzare in modo corretto il movimento.














Deve esserci un rapporto equilibrato tra le modalità di esperienza e deve esserci una reciproca integrazione durante il progetto creativo, il quale ha le seguenti finalità: strutturazione dello schema corporeo, controllo dell'equilibrio, coordinazione senso motoria, controllo della respirazione, controllo posturale e capacità di rilassamento corporeo.



Se è vero che la qualità della nostra esistenza dipende dalla qualità del nostro movimento, la funzione centrale di un progetto creativo in ambito educativo su corporeità e danza richiederà la costruzione non solo di uno specifico ambiente di apprendimento ma anche l'adozione di una cultura interdisciplinare.

LINK
Altri post sono stati ispirati a link e pagine trovati nel sito: www.google.it
Le immagini sono state selezionate tra quelle presenti nei seguenti link:
www.google.it (parte delle immagini)

Nessun commento:

Posta un commento