![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhYDNDBPsn6s-17b2P2D2AxBKQwEjB1XC-6uozfakKyibpgXwrdHe_-Mj9hf_PBKzAzVmbWXOEcWnaMpuJny0o1E51VbegomO5wN63jscEKxQMQ9n74HXfDhqknvc-mEWIYeaE4tzBwuOkn/s1600/DANZA+FARE+E+CREARE.jpg)
-
modalità del creare: sviluppando capacità di esplorazione,
produzione e invenzione del movimento. Questa è legata alla
produzione artistica individuale e di gruppo.
-
modalità legata all'osservare, confrontando i vari tipi di danza e
acquisendo regole per analizzare in modo corretto il movimento.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRttR5AY6c-Vmd49y0EME5tyuA_x6Ifnz0E84OZ4sJKzC0zwUQCKHqzCbaYAr9TxG-uqGOfAlLf6z6bbNWxCptlGaq7Y0cwS_0Z9QFbpq0nPsZUpB6cg9fDCYASGjwlerP7EhmRTp5omzr/s1600/danza+tra+fare+e+cr.jpg)
Deve esserci un rapporto equilibrato tra le modalità di esperienza e deve esserci una reciproca integrazione durante il progetto creativo, il quale ha le seguenti finalità: strutturazione dello schema corporeo, controllo dell'equilibrio, coordinazione senso motoria, controllo della respirazione, controllo posturale e capacità di rilassamento corporeo.
LINK
Altri
post sono stati ispirati a link e pagine trovati nel sito:
www.google.it
Le
immagini sono state selezionate tra quelle presenti nei seguenti
link:
www.google.it
(parte delle immagini)
Nessun commento:
Posta un commento