mercoledì 10 settembre 2014

IL MOVIMENTO CREATIVO E LE FINALITA' DEI PROGETTI DI DANZA

L'aggettivo terapia fa riferimento a un processo di trasformazione e la danza stessa è terapeutica.

Le caratteristiche principali del movimento come terapia sono: la personalità riflessa dal movimento, relazione stabilita tra paziente e terapeuta e i cambiamenti significativi che avvengono nella persona.
Il movimento terapia può essere considerato un processo che procura al soggetto esperienze che portino alla sua crescita e realizzazione.


Il movimento creativo è oggi conosciuto come Metodo Garcia Plevin. Esso è centrato sull'uso dell'improvvisazione che permette la realizzazione sincera e spontanea del movimento e la consapevolezza del rapporto che hanno mente e corpo.
Il movimento creativo permette l'espressione delle parti più nascoste della persona, di quelle parti che non riescono ad esprimersi mediante la parola.

Le finalità dei progetti di danza sono: presa di coscienza del proprio corpo nel tempo e nello spazio, presa di coscienza delle emozioni comunicate attraverso il corpo stesso, condivisione di esperienze creative - emotive e relazionali, promozione della crescita globale della persona, miglioramento della creatività e dell'ascolto attivo, stimolare la capacità di osservazione, accrescere la capacità di comunicare con il corpo, conoscere e sperimentare gli elementi base della danza, creare e comporre mediante lo specifico linguaggio della danza e l'acquisizione di un rapporto equilibrato con il proprio corpo.

Progetti di danza sono finalizzati in ultima analisi a permettere la socializzazione e collaborazione tra le diverse persone, facendo capire l'importanza del rispetto e della valorizzazione da dare alle idee altrui. 









LINK:

Altri post sono stati ispirati a link e pagine trovati nel sito: www.google.it

Le immagini sono state selezionate tra quelle presenti nei seguenti link:

www.google.it (parte delle immagini)

Nessun commento:

Posta un commento