lunedì 15 settembre 2014

RIFLESSIONE PERSONALE




L'uso del corpo per comunicare rende la danza un'esperienza assolutamente unica e irripetibile. Essa non rappresenta solo un esplicitarsi individuale ma anche sociale.
Nella danza l'uomo scopre se stesso ma scopre anche l'altro. Lavorando in gruppo egli ha modo di rispettare l'altro condividendo con lui opinioni, pensieri ed emozioni.


Io, personalmente, ballo per divertirmi, per comunicare, per emozionare ed emozionarmi ma soprattutto ballo per sentirmi viva.

Nella stanza da ballo entri vuota da tutto cio che di negativo è presente nella tua vita, lasci fuori preoccupazioni, ansia e stress. Ma entri piena di voglia di imparare, di superare i tuoi limiti e voglia di superare te stessa.


Entri in una stanza dove all'interno c'è vita, dove c'è una grande famiglia che ti aspetta pronta ad aiutarti e a non lasciarti sola.
Nel ballo puoi essere te stessa in tutto e per tutto, puoi esprimere senza problemi la tua parte giocosa, leggera, sensuale e spensierata senza essere giudicata da nessuno.







" avviene qualcosa di magico quando balliamo. Tutto si allinea, il mondo è in perfetta sincronia e in quel momento ci sentiamo pienamente vivi. Ma per essere ballerini nella vita bisogna attraversare esperienze non tanto magiche: rifiuti, paghe schifose, audizioni infinite..fino a sentire che il tuo mondo è tutto in quella stanza fredda..Come vi dicevo la vita da ballerino non è semplice ma a volte tutto si allinea, il mondo è in perfetta sincronia e in quel momento ci sentiamo pienamente vivi " ( step up all in)





LINK
immagini sono state prese dal sito www.google.it (parte immagini)

Nessun commento:

Posta un commento