sabato 6 settembre 2014

DANZA TRA ALIMENTAZIONE E IMMAGINE DEL PROPRIO CORPO

Per parlare  di danza come cura bisogna partire da un paradosso: la danza, in particolare la classica, è un noto fattore di rischio per lo sviluppo di disturbi dell'alimentazione ma può comunque essere un importante fattore terapeutico per le stesse patologie.

Il servizio di diabetologia dell'ospedale di Gavardo, diretto dal dottor Felice Mangeri, ha ideato da mesi lo studio scientifico denominato "B.A.LLANDO". Due volte a settimana il dottor Felice, specialista in medicina interna, diabetologia e psicoterapia, porta i suoi pazienti a ballare al fine di promuovere la danza come vero e proprio strumento di terapia.
"Il ballo è una forma piacevole di esercizio fisico che facilita la relazione con l'altro, stimola ricordi piacevoli, da emozioni positive e migliora il tono dell'umore. Il ballo presenta vantaggi in termini di perseveranza e socializzazione". 
L'arte, in qualunque modo la si declini, è un importante mezzo sociale e curativo soprattutto.
La promozione di stili di vita salutari è un'esigenza sempre più avvertita nel mondo attuale; deriva dall'esplosione della malattia cronica, ovvero obesità e diabete,legata all'alimentazione scorretta, abuso di sostanze stupefacenti e mal gestione dello stress interno.
Il cambiamento positivo e lo stile di vita salutare devono coprire tutte le età senza distinzione tra sani e malati, giovani o anziani, adulti o bambini. La società intera può, infatti, trarre giovamento dal miglioramento del grado di soddisfazione e benessere collettivo e individuale dei suoi componenti.

LINK:

Altri post sono stati ispirati a link e pagine trovati nel sito: www.google.it

Le immagini sono state selezionate tra quelle presenti nei seguenti link:

www.google.it (parte delle immagini)



Nessun commento:

Posta un commento