lunedì 28 luglio 2014

DANZA COME LINGUAGGIO DEL CORPO E LINGUAGGIO GESTUALE

La danza si esprime mediante il linguaggio del corpo, il quale può diventare linguaggio gestuale nel momento in cui è intenzionale.

LINGUAGGIO DEL CORPO: espressione spontanea dell'emozione e dell'affettività. Esso è un sistema in gran parte inconscio. Esso consiste in un complesso di regolazioni riflesse e automatiche del tono muscolare, dell'atteggiamento posturale, della mimica facciale e gesticolatoria, della distanza personale e dell'uso dello spazio circostante e cosi via. I due ruoli di questo linguaggio sono: PARALINGUAGGIO quando affianca la comunicazione verbale per arricchirla nella vita quotidiana, venendo progressivamente anche sottoposto a un apprendimento culturale e non  e SIMBOLICO quando si esprime nell'imitazione e nel gioco simbolico.

LINGUAGGIO GESTUALE: fa riferimento a una gestualità intenzionale secondo un sistema di regole determinate e perciò condivise. Esso consiste nel linguaggio dei gesti di fine utilitaristico oppure artistico ed estetico. Questo tipo di linguaggio ha origine dal linguaggio del corpo, ma se ne distacca in quanto questo è intenzionale.

"la danza può rivelare tutto ciò che la musica racchiude" Baudelaire.



LINK: 
Altri post sono stati ispirati a link e pagine trovati nel sito: www.google.it

Le immagini sono state selezionate tra quelle presenti nei seguenti link:
www.google.it (parte delle immagini)

Nessun commento:

Posta un commento