![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxHt9rI1NVKlIRG4XTlm02vXyDYH6sPELbqAhYJYztnzs9VB-IndNK795UBsSpmQFh9fl_B7OlmBvSsWquPJwg3kHJ4WOQbXcJr-0Jr95h-rOUDvFVdFlWpE_374V1pzTSGYDRu57XQrGk/s1600/601276_519314548090151_1418702282_n.jpg)
LA DANZA MODERNA: viene chiamata anche nuova danza per il fatto che presenta caratteristiche in netto contrasto con la danza accademica (classica). Essa valorizza la mimica e il linguaggio coreografico, che esprimono la massima neutralità. Crea un linguaggio personale di cui i coreografi stessi si fanno interpreti. Non segue necessariamente la musica e il corpo si muove liberamente spinto dalla volontà di trovare un nuovo rapporto con lo spazio e il tempo. Nasce nel XX secolo per definire un modo libero di interpretare la danza.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhCI0R5fK1lP7oUpCaGxmep8bX6_k1_ShvU6Ahb-ZLTA7DAd5Vt1r8ViuJRGGq3wa3XHLjHbOfse94kKF5EGXLmi4l9-izB0X2jWX7xuVhFbshKIh-xz06lEXI1PINcfd3B5hvxrXssbbSK/s1600/th+(3).jpg)
BREAK-DANCE: è un ballo acrobatico sviluppatosi ad opera delle comunità afro-americane e latine a partire dal 1968 nel bronx di New York. La breakdance nasce musicalmente sui break del dj KOOL DJ HERC fondatore della cultura hip-hop. La crescita di questo tipo di danza fu incoraggiata da James Brown e in seguito dal modo dei dj di creare le loro registrazioni. Nella parte delle loro canzoni nel quale non c'era la voce, i dj eseguivano una rottura per pochi colpi di break. Da allora i ragazzini iniziarono a ballare per terra e presero il nome di B-boy.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZ93Axt1gDFVdWIVvxCfkkEsOQiCc2juy2FGZQhYW97yMD4BOc3xJ5AFmq66QJsB5o76fqcWR2C4ZVYFF3l9EWURmdHtOFmvNizJu9RREUv9sI25_2OS4JaJoosokVVZPkLeMUY4rWGIyy/s1600/download.jpg)
HIP-HOP: rappresenta l'espressione più diffusa della comunità afroamericana negli ultimi decenni; esso nasce sul finire degli anni 1960 nel bronx di New York per poi svilupparsi, in breve tempo, nel resto del mondo. L'hip hop si basa su tre discipline principali: rap, breakdance e arte delle bombolette.
I produttori del genere hip hop, compongono le basi per i rapper con una metodologia particolare, praticando cioè un lavoro di taglio cucito, montando assieme e facendo coesistere pezzi di generi diversi. Tutto ciò ha contribuito a sconvolgere l'identità dell'hip-hop.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJQQeIPtoApd2Ivhrnviv9iFxXfmfCY6lTK96Mfdv5Rg9IZgzjbTro8fUOtMAy_c5WkrdPrzv8fEidCzlQ94_Fu2EbNUypPIhkMBnB8Nhy2QjnwnVehpj2_799e5FitfDKIb84lhebj3mM/s1600/images+(13).jpg)
LINK:
Altri
post sono stati ispirati a link e pagine trovati nel sito:
www.google.it
Le immagini sono state selezionate tra quelle presenti nei seguenti link:
www.google.it
(parte delle immagini)
video tratto da step up 3 http://www.youtube.com/watch?v=MMcK1cl02BM
video tratto da step up 3 http://www.youtube.com/watch?v=MMcK1cl02BM
Interessante questa tua analisi delle varie tipologie di danza, soprattutto per chi, come me, non se ne intende! :)
RispondiEliminaGrazie Veronica.. mi sembrava giusto fare un breve excursus sulla storia della danza e sulle sue varie forme.
Elimina