giovedì 21 agosto 2014

DANZA COME ESPRESSIONE SOCIALE E CULTURALE.. MA NON SOLO

La danza è la prima espressione artistica del genere umano perchè ha come strumento il corpo. Essa diviene esperienza sociale e di partecipazione collettiva.

Un corpo che danza rivela tanto su se stesso e sulla sua appartenenza ad una determinata comunità.
Il linguaggio del corpo ha dunque il compito di trasmettere significati attraverso i quali vengono poi strutturate le relazioni interpersonali.

Nei corpi che si armonizzano nella danza si ha una sincronizzazione di gesti e movimenti che ci offrono l'opportunità di dare significato alle varietà di rapporti fra le forme del corpo.
La danza è stata dunque storicamente utilizzata nelle diverse situazioni con funzioni particolari: oltre a rappresentare idee e forme, la danza è divenuta la portavoce di valori morali e religiosi, di codici di comportamento e mezzo per educare e trasmettere valori socialmente riconosciuti.
Ogni danza nasce per dei motivi precisi, i quali possono essere sociali, economici, affettivi, politici o religiosi.


Scomponendo una danza si possono scoprire di un popolo molte più cose che leggendo un manoscritto e si puo riconoscere l'essenza più intima del danzatore stesso.




LINK:


Altri post sono stati ispirati a link e pagine trovati nel sito: www.google.it

Le immagini sono state selezionate tra quelle presenti nei seguenti link:

www.google.it (parte delle immagini)

video : https://www.youtube.com/watch?v=C5KYjGSVofg

Nessun commento:

Posta un commento