La danza è una disciplina con modalità d'apprendimento diverso a seconda che si voglia educare la persona o formare un ballerino.
Essa può essere collegata a varie tipologie d'educazione.
Rispetto all'educazione estetica la danza permette lo sviluppo di varie abilità percettive, di performance ma anche l'accesso a una particolare forma di sapere.
Rispetto all'educazione culturale la danza favorisce la comprensione di varie culture e le rispettive tradizioni e inoltre sviluppa nel soggetto la conoscenza e l'interesse per i valori collegati alla danza di quella cultura.
Rispetto all'educazione sociale la danza fornisce opportunità per esplorare le relazioni fra sentimenti, incoraggia l'indipendenza e promuove disponibilità al lavoro di gruppo.
Rispetto all'educazione motoria sollecita un rapporto intenso con il corpo e costituisce una maggiore consapevolezza dei limiti ma anche delle possibilità del proprio corpo.
Rispetto all'educazione trasversale essa sviluppa l'autonomia e favorisce la ricerca di nuovi apprendimenti flessibili ma non lineari.
LINK:
Altri
post sono stati ispirati a link e pagine trovati nel sito:
www.google.it
Le immagini sono state selezionate tra quelle presenti nei seguenti link:
www.google.it
(parte delle immagini)